Un capolavoro di malinconia e delicatezza, Tre sorelle è il ritratto spietato e poetico di un’umanità sospesa tra il desiderio di vivere e l’impossibilità di farlo davvero.
In una cittadina di provincia della Russia zarista, lontana da Mosca, vivono le sorelle Prozorov – Ol’ga, Maša e Irina – insieme al fratello Andrej. Un tempo parte della buona società, ora sono bloccate in una vita grigia e stagnante, dominata dalla noia e dalla nostalgia di un passato migliore. Tutto ruota attorno a un sogno comune: tornare a Mosca, simbolo di cultura, felicità e rinascita. Ol’ga, la maggiore, è un’insegnante frustrata e rassegnata alla solitudine; Maša, la più inquieta, è intrappolata in un matrimonio infelice e cerca evasione in un amore impossibile; Irina, la più giovane, conserva ancora speranza, ma viene lentamente inghiottita dalla disillusione. Intorno a loro si muove una piccola folla di personaggi – ufficiali, servitori, amanti mancati – tutti segnati da aspirazioni inappagate, routine vuote e sogni che si sbriciolano. Nel tempo, tutto cambia: Andrej si sposa con la volgare Natasha, che prende il controllo della casa; le sorelle vedono sfumare l’ultima possibilità di cambiare vita. L’arrivo e la partenza di un reggimento militare è l’unico scossone, ma nulla si muove davvero. Alla fine, mentre la speranza cede al silenzio, le tre sorelle restano lì, inascoltate, a domandarsi il senso di tutto.
Largo Italo Stegher, 2
00053 Civitavecchia (RM)